MADE, Competence Center Industria 4.0 nato dal Mise, ha stanziato 12,5 milioni di euro a sostegno di tutte le imprese e aggregazioni di
imprese per la realizzazione di progetti di Industria 4.0, a copertura fino al 70% dei costi sostenuti.
In allegato...
Misura che, in coerenza con il Piano nazionale “Impresa 4.0”, sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale attraverso l’introduzione in azienda di figure manageriali in...
B-Rex, uno degli 8 Competence Center istituiti dal Ministero dello Sviluppo Economico nel quadro del piano governativo Industria 4.0 con focus specializzato sul tema Big Data (tra i soggetti attuatori del PNRR), ha pubblicato un nuovo bando per la...
In scadenza la misura promossa dal Ministero della Cultura e gestita da Invitalia, a supporto di progetti per l'innovazione e l'eco-design inclusivo, anche in termini di economia circolare, e di orientamento del pubblico verso comportamenti più...
Fondazione TIM supporta idee e proposte caratterizzate dall'utilizzo della tecnologia come elemento distintivo per innovare in modo responsabile e sostenibile in almeno uno dei seguenti ambiti:
Inclusione sociale;Arte e Cultura;Istruzione e Ricerca...
Rivedi il video e rileggi le slide (in allegato) del partecipato webinar della scorsa settimana, a tema i numerosi bandi, misure e agevolazioni di questo periodo.
Volendo approfondire, ti invitiamo a compilare l'apposito form qui sotto.
VIDEO
Unioncamere Lombardia sostiene l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove...
Il bando supporta le PMI lombarde del settore ricettivo e le agenzie di viaggio per interventi di rinnovamento delle proprie sedi con investimenti che abbiano la finalità del risparmio energetico.
Il contributo è a fondo perduto al 50%, la scadenza del...
Regione Lombardia finanzia i costi per l’ottenimento della certificazione sulla parità di genere in conformità alla specifica norma UNI.
Attraverso due linee specifiche le MPMI lombarde sono sostenute con un voucher a fondo perduto negli investimenti...
Il Ministero degli Affari Esteri destina un contributo a fondo perduto in de minimis alle piccole e microimprese manifatturiere (Ateco tra 10 e 33) per sostenerne investimenti in soluzioni digitali volte allo sviluppo dell'attività di...
News Servizi finanziari, News non profit, News Finanza agevolata
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy incentiva le imprese che svolgono attività di utilità sociale e di interesse generale (Imprese sociali, Cooperative sociali e loro consorzi, Società cooperative Onlus, Imprese culturali e creative)...
Aperta la finestra 2023 di incentivi per supportare il rinnovo del parco veicolare delle imprese di autotrasporto mediante l’acquisto di veicoli commerciali con alimentazione alternativa e ad elevata sostenibilità.
Ne sono beneficiari i soggetti che...
Unioncamere Lombardia sostiene progetti di promozione del commercio equo e solidale da parte delle organizzazioni che operano sul territorio, che includano attività di formazione, iniziative culturali, di sensibilizzazione e di educazione al consumo e...
Aperto il bando Inail ISI 2022, con l'obiettivo di:
incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti; incoraggiare le micro e piccole...
La CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi ripropone un bando finalizzato ad agevolare i costi sostenuti per le emissioni di minibond da parte di imprese di micro, piccole e medie dimensioni, anche non quotate in Borsa.
In allegato una scheda informativa,...
Scade ad aprile la misura agevolativa camerale a supporto di investimenti di mpmi del territorio in strategie di marketing digitale in ottica internazionale, in particolare relative a investimenti in:
attività di digital marketing,campagne di promozione...
Regione Lombardia ha rifinanziato il Bando "Formare per assumere" che supporta le aziende e i professionisti che assumono personale privo di impiego da almeno 30 giorni